La patata rossa di Padula, principalmente curata e coltivata secondo una lunghissima tradizione familiare dall’Azienda Agricola Terralavoro, si differenzia fortemente dalle altre varietà di patate coltivate nel territorio italiano per l’aspetto dei tuberi che presentano una buccia di colore rosso. La sua pasta è di color bianco latte e presenta frequentemente delle venature di colore rosso in corrispondenza delle cellule del cambio e in prossimità dei germogli.
La patata rossa dell’Aziende Agricola Terralavoro cresce in montagna e dal punto di vista organolettico, il rinomato prodotto di Padula presenta delle ottime caratteristiche in particolare dovute alla consistenza della sua pasta e al contenuto di sostanza secca.
È ideale per la preparazione di piatti tradizionali, come la pasta e patate o al forno con la salsiccia, e grazie agli elevati valori nutrizionali e gusto tipico, si presta molto bene per la frittura.
Sul finire dell’estate si svolge proprio nella splendida Padula la festa della patata rossa di montagna, durante la quale si possono degustare piatti tradizionali a base di patata rossa di montagna.